Skip to main content

Estrazione gas al palo in Italia

 

Nella prima metà del 2022 sono stati prodotti in Italia 31 mln mc di metano in meno rispetto a un anno fa, una riduzione del 2 per cento. Il segretario generale di Uiltec, Filippo Spada, ha dichiarato che <<Non possiamo permetterci di bloccare le riserve presenti nei giacimenti già autorizzati e gli investimenti già programmati>>, però alcuni esperti del settore sostengono che une riattivazione massiccia dei giacimenti comporterebbe tempi più lunghi del necessario, rivelandosi un’operazione più onerosa che utile. A una cena con la stampa estera il premier Draghi ha ribadito che <<l’Italia non può mai trovarsi in una situazione di dipendenza geopolitica; questo non è accettabile. Abbiamo agito rapidamente>>. Intanto prosegue il lavoro sullo stoccaggio, dove si è raggiunto il 60 per cento; inoltre Snam sta continuando a lavorare per l’acquisto di due unità galleggianti di stoccaggio e rigassificazione per aggiungere capacità di gas naturale liquefatto nei prossimi due anni.

Fonte: MF – Nicola Carosielli (pag. 3)