I soldi stanziati per le bollette coprono appena il 6% dei rincari

News nazionali
23 gennaio 2022

 

Sugli 89 miliardi e 700 milioni di aumenti in bolletta fra energia elettrica e gas che si scaricheranno su famiglie e imprese quest’anno il governo ha stanziato per ora 5,5 miliardi di aiuti. Appena il 6 per cento. Briciole. A fare i conti il centro studi della Cgia di Mestre. <<Sebbene la cifra in termini assoluti sia molto significativa>>, scrive la Cgia, <<la percentuale di abbattimento dei costi addizionali in capo a famiglie e imprese prevista nel 2022 è contenutissima>>. E se non ci saranno ulteriori interventi di mitigazione, un numero rilevante di attività saranno costrette a fermarsi. Sono quasi 1,8 milioni gli addetti che lavorano nei settori energivori e se gli aumenti dovessero perdurare, 500 persone rischiano di rimanere a casa.

Fonte: Libero – Attilio Barbieri (pag. 8)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.