Le imprese bocciano il decreto

News nazionali
22 gennaio 2022

 

Molto delusi, preoccupati: il governo sta sottovalutando l’emergenza energia. Gli imprenditori bocciano il decreto con le misure sull’energia. <<è un piccolo aiuto non risolutivo, per ammortizzare i folli aumenti, con il gas che in Europa +700% del gas, serve un piano di lungo periodo>> commenta Franco Buzzella, presidente di Confindustria Lombardia. Quelle del governo sono <<misure congiunturali e non strutturali, il rischio che le nostre imprese siano costrette a ridurre o addirittura sospendere la produzione si farà sempre più concreto>> dice il presidente di Confindustria Genova, Umberto Risso. Un allarme che arriva all’unisono tra territorio e categorie. Secondo Lorenzo Poli, presidente di Assocarta, sono piccoli interventi spot e occorrono misure strutturali come in Francia e Germania. Le misure finanziate con i proventi delle aste CO2 dovrebbero essere utilizzati per la decarbonizzazione dell’industria. Stessi toni da Assovetro, con il direttore Walter Da Riz. Secondo Confindustria ceramica le misure non sono adeguate e non c’è nulla per calmierare l’aumento del 500% dei prezzi del gas.  

Fonte: Il Sole 24 Ore – Nicoletta Picchio (pag. 2)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.