Rincaro del gas al 723%, allarme delle imprese sulla produzione

News nazionali
18 gennaio 2022

 

Un allarme che riguarda il sistema industriale italiano: l’aumento delle materie prime, e in particolare la crescita vertiginosa di gas ed energia elettrica <<rischiano di bloccare le imprese>>. Per il Centro studi di Confindustria l’aumento è <<insostenibile in termini di competitività>>. C’è in gioco il futuro dell’Italia come paese manifatturiero e la perdita irreversibile di molte quote di mercato. Il balzo del gas è arrivato in Europa a +723% del livello pre crisi, contro un +66% negli Stati Uniti. Un trend dovuto ad una effettiva scarsità e alle questioni geopolitiche. L’impennata ha fatto lievitare i costi energetici delle imprese: 37 miliardi è la previsione per il 2022, contro gli 8 del 2019. E non è solo il gas, occorre considerare anche gli aumenti delle altre materie prime. Una tempesta perfetta che ci penalizza anche in confronto ai competitor: il prezzo della bolletta è più alto rispetto a Francia e altri paesi, a seguito delle policy che all’estero sono state adottate. Occorrono azioni, congiunturali e strutturali, una visione strategica che integri politica energetica e industriale.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Nicoletta Picchio (pag. 3)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.