Interrompibilità gas, Assocarta: “Obiettivi procedura a rischio”

News nazionali
13 gennaio 2022

 

La procedura di interrompibilità gas rischia di essere troppo onerosa per gli energivori e molte imprese potrebbero non parteciparvi. È l’allarme lanciato da Assocarta, in vista della scadenza del 14 gennaio per l’integrazione della domanda di adesione. “Temiamo che non raggiunga gli obiettivi prefissati”, sottolinea Massimo Medugno, dg Assocarta. La procedura, oltre che essere intervenuta solo il 23 dicembre dispone che “nel caso di attivazione del servizio di interrompibilità, i quantitativi oggetto di riduzione sono consegnati dal cliente interrompibile all’impresa maggiore di trasporto al Psv tramite l’UdB indicato nell’accordo di cui al comma 3.2, lettera f), e quindi contabilizzati nei bilanci di trasporto del medesimo utente”. “Ciò significa - rimarca Medugno - che tale disposizione, in ragione dell’estrema instabilità dei prezzi e delle modalità di acquisto a prezzo variabile prescelte da molte imprese, pregiudica la partecipazione di molti soggetti che si troverebbero esposti ad un addebito di costi che potrebbero non essere coperti dal compenso indennitario corrisposto da Snam Rete Gas”.

Fonte: Quotidiano Energia

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.