Un vertice d’emergenza, convocato pochi giorni dopo Natale, perché non c’è tempo da perdere- gli imprenditori energivori, insieme con rappresentanti istituzionali e delle associazioni di categoria si danno appuntamento lunedì per fare il punto sull’allarme bolletta che non solo sta pregiudicando la ripresa ma, in molti casi, sta mettendo a rischio la sopravvivenza delle imprese. All’incontro interverranno gli assessori allo sviluppo di Lombardia ed Emilia Romagna, oltre ai rappresentanti di Assocarta, Assofond, Assovetro, Confindustria Ceramica e imprenditori dei settori interessati. Ad ospitare simbolicamente il vertice sarà Fonderie di Torbole, ferme dal 5 dicembre. In alcuni casi produrre genera margini così negativi che per le aziende meno strutturate non c’è alternativa allo stop produttivo. Un’indagine di Confindustria ha evidenziato per le imprese rincari del 231% nei costi del gas e del 166% per l’energia elettrica rispetto al 2019.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Jacopo Giliberto, Matteo Meneghello (pag. 2)
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore