E’ arrivato il momento di lasciare sottoterra i combustibili fossili

News internazionali
17 novembre 2021

Un raggio di speranza per il futuro viene da quei movimenti di persone che sono contro i combustibili fossili, noti come Lffu (Leave fossil fuels underground). Per una transizione energetica e una riduzione delle emissioni di Co2 c’è bisogno di 5 movimenti: 1 Un cambiamento tecnologico lontano dai combustibili fossili. 2 Bisogna frenare la crescita della popolazione. 3  C’è bisogno di una certa decrescita economica nei paesi ricchi. 4. Politiche pubbliche che aiutino tali cambiamenti. 5. Sostenere movimenti locali contro i combustibili fossili. L’economia industriale dissipa energia da combustibili fossili e scarta materiali e quindi va alle frontiere dello smaltimento dei rifiuti, causando danni e conflitti. Le nuove fonti di energia producono più conflitti a causa del fabbisogno di terra e minerali, lasciare i combustibili fossili sottoterra, attraverso movimenti dal basso verso l’alto potrebbe dare un contributo incoraggiante dal lato dell’offerta alla necessaria diminuzione delle emissioni di anidride carbonica con numerosi vantaggi collaterali.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Joan Martinez Alier (pag. 14)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.