Lukashenko. L’arma del gas

News internazionali
12 novembre 2021

L’annuncio della presidente von der Leyen di nuove sanzioni in arrivo la prossima settimana per il regime bielorusso ha scatenato la reazione di Alexander Lukashenko. Il dittatore bielorusso ha minacciato di bloccare tutto il trasporto su gomma fra Russa ed Europa occidentale e paventato la possibilità di fermare il gasdotto Yamal, fondamentale per l’approvvigionamento di Germania e Polonia. L’Europa è avvertita: se verranno introdotte sanzioni aggiuntive giudicate inaccettabili, la Bielorussia risponderà. La leader dell’opposizione Tikhanovskaya ritiene che l’interruzione operativa del gasdotto avrebbe conseguenze peggiori per Lukashenko piuttosto che per l’Europa. Gazprom è proprietaria unica della sezione bielorussa del gasdotto, un’infrastruttura che ha uno status giuridico extraterritoriale. Un’interferenza di Minsk aprirebbe uno scenario molto complesso. Continuano intanto i contatti tra Angela Merkel e Vladimir Putin per trovare una soluzione rapida alla crisi.

Fonte: La Stampa  – Mauro Mondello (pag. 19)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.