Energivori, un punto per la neutralità carbonica al 2050  

News nazionali
4 novembre 2021

La missione è cruciale per consentire all’Italia di centrare i target indicati dall’Europa: far sì che i settori energivori, che da soli concorrono al 20% delle emissioni nazionali di CO2 accelerino sulla strada della de-carbonizzazione. Da qui la decisione delle associazioni di categoria, che rappresentano le industrie “hard to abate”, di stringere un’alleanza con ENI e SNAM per azzerare l’impronta carbonica entro il 2050. Il patto è stato ufficializzato nel corso dell’evento organizzato da Interconnector Energy Italia alla presenza del ministro Cingolani. Carlo Bonomi ha sostenuto che i comparti energivori rappresentano la spina dorsale dell’industria manifatturiera del Paese e le imprese si trovano a dover affrontare una tempesta drammaticamente perfetta, tra lo sforzo da 650 miliardi di investimenti per sostenere la transizione ecologica da qui al 2030 e i consistenti rincari dei prezzi del gas e dell’elettricità.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Celestina Dominelli (pag. 6)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.