Caro energia, i Paesi UE non trovano l’accordo sulla riforma del mercato  

News nazionali
27 ottobre 2021

Vigilanza rafforzata contro possibili speculazioni, ma nessuna risposta coordinata a livello comunitario all’impennata dei costi energetici che pesa su imprese e famiglie europee. Ha prodotto un sostanziale nulla di fatto il Consiglio straordinario dei ministri dell’Energia, riuniti in Lussemburgo per studiare possibili misure condivise di medio-lungo termine, Unica apertura, tutta da esplorare, l’ipotesi di acquisto e stoccaggio comune di gas. Del resto, alla vigilia dell’incontro nove Paesi, tra cui la Germania, hanno firmato un accordo che di fatto chiude la porta a qualsivoglia riforma del mercato elettrico, invitando piuttosto a migliorare l’efficienza energetica ed accelerare sulle fonti rinnovabili. A chiedere interventi di riforma più radicale sono stati Spagna, Francia, Repubblica Ceca e Grecia, convinti che invece sia proprio il modo in cui funziona il mercato UE dell’energia ad aggravare la situazione. Spagna e Francia in particolare vorrebbero un vero e proprio “decoupling”, un disaccoppiamento dei prezzi di elettricità e gas.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Michele Pignatelli (pag. 12)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.