Gas, nuovo nucleare e pressing su Cina e Usa

News nazionali
4 ottobre 2021

L’impegno per il clima è uno dei tratti che caratterizzano l’attuale Commissione europea, criterio di base del Next Generation EU. I fronti sono due: quello interno prevede l’imposizione di un prezzo all’inquinamento ma anche aiuti per rendere equa la transizione verde. Il sistema di classificazione europeo definisce le attività economiche sostenibili per l’ambiente e ciò implica un forte potere di indirizzo degli investimenti. Entro fine anno dovrebbe essere approvato un atto delegato su gas e nucleare di nuova generazione. Sul fronte esterno Bruxelles è impegnata a convincere USA e Cina che la battaglia per difendere il pianeta si vince insieme. La Cop26 di Glasgow sarà il momento della verità. Per convincere USA e Cina a fare di più, l’UE aumenterà da 25 a 29 miliardi i fondi per il clima fino al 2027 e raddoppierà i finanziamenti per la bio-diversità nei Paesi extra-UE più vulnerabili.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Giuseppe Chiellono (pag. 10)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.