Dal Regno Unito alla Cina. La crisi dell’energia adesso diventa globale

News internazionali
29 settembre 2021

In Inghilterra hanno mobilitato l’esercito per assicurare i rifornimenti di gasolio e benzina ai distributori presi d’assalto per la preoccupazione di mancati rifornimenti. In Francia e Italia i governi hanno approvato provvedimenti straordinari per limitare l’aumento delle bollette. La Spagna ha invocato l’intervento dell’Ue chiedendo un una politica comune per l’acquisto e le forniture di gas, reagendo all’impennata dei prezzi. Ma la crisi energetica che ha visto finora l’Europa come epicentro si è allargata fino a coinvolgere Cina e Stati Uniti. La carenza di materia prima e le politiche di pechino per contenere l’inquinamento hanno causato blackout senza precedenti. Goldman Sachs ha rivisto al ribasso la crescita del Pil del Paese e vi è stata una nuova impennata nei prezzi del petrolio che ha superato gli 80 dollari a barile. Da Washington hanno annunciato che con continueranno a parlare con Opec ma cercano con ogni mezzo di rispondere all’aumento dei prezzi.

Fonte: La Repubblica – Luca Pagni (pag. 8)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.