Molta ripresa e poca energia. Nel risiko delle materie prime l’Europa si scopre fragile

News nazionali
14 settembre 2021

Le aree del mondo che consumano più di quanto producano energia, come Europa e Cina, sono il lato debole del nuovo risiko energetico che mescola economia, finanza e grandi strategie geopolitiche. America e Russia sono sul fronte dei vincitori, con compagni di strada sorprendenti. Il dato che va sottolineato è che le fonti rinnovabili non presentano una disponibilità costante: la capacità di stoccaggio queste energie è ancora troppo limitata e non bastano a fornire una fornitura continua. L’aumento della domanda, le penurie di produzione fanno schizzare al cielo i prezzi e prima o poi l’effetto si trasmette nelle bollette degli utenti. In questa congiuntura, gli Stati Uniti sono favoriti, in quanto hanno raggiunto da anni una semi-autosufficienza energetica grazie alle grandi risorse del loro sottosuolo. Il consumo di petrolio mondiale nel 2022 sorpasserà i livelli raggiunti nell’anno 2019, cioè pre-covid. Questo pone una seria ipotexa sugli impegni solenni proclamati da molti governi, di un azzeramento delle emissioni carboniche a medio termine.

Fonte: La Repubblica – Federico Rampini (pag. 3)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.