Eni-Bp, intesa vicina in Angola

News internazionali
31 agosto 2021

L’ipotesi di fusione tra ENI e BP, allo studio dal maggio scorso, sta prendendo forma e un annuncio è atteso già in autunno. I due gruppi si erano dati sette mesi di tempo per mettere a punto l’operazione, che prevede il conferimento in una joint venture paritetica dei rispettivi asset oil & gas detenuti in Angola, ma le trattative stanno procedendo più rapidamente del previsto. Già con la presentazione dei conti del terzo trimestre 2021 di BP, in calendario il prossimo 2 novembre, potrebbero arrivare aggiornamenti importanti sulla fusione. Il ministro delle Risorse Minerarie angolano, Diamantino Pedro Azevedo, vorrebbe avere qualche conferma già nei prossimi giorni approfittando della ribalta offerta dall’Angola Oil&Gas 2021 Conference and Exhibition che si terrà il 9 e 10 settembre a Luanda. BP ha versato tra royalty e tasse 876 milioni di sterline nelle casse angolane, mentre il contributo di ENI è stato di 887 milioni di euro. La dote di ENI è più robusta di quella di BP: dei 200 mila barili al giorno attesi dalla produzione congiunta, ben 126 mila arriveranno dai giacimenti del Cane a sei zampe.

Fonte: MF – Angela Zoppo (pag. 10)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.