Il mondo si muove verso una nuova alba dell’energia

News internazionali
15 giugno 2021

La strada della ‘rivoluzione verde’ è ancora lunga. Le nuove fonti energetiche si sono infatti sovrapposte a quelle vecchie senza mai determinare lo switch-off energetico. Vi sono anche fattori di tipo economico a rendere complessa l’uscita dai combustibili fossili. Il solo valore dei giacimenti italiani, secondo un recente studio della Bicocca di Milano, è di circa 42,5 miliardi di euro. Al comparto nazionale oil&gas si associano posti di lavoro e la possibilità di limitare la dipendenza dalle importazioni di energia. Ad oggi la produzione di energia elettrica in Italia è garantita dai combustibili fossili per circa il 60% (di cui il 45% dal solo gas naturale, la fonte che più contribuisce al contenimento della crescita delle emissioni di CO2). Al momento le strade che si aprono a fronte della prospettiva di un immediato stop alle energie fossili sono molto incerte. Lo sviluppo delle energie alternative richiede ancora molto tempo. Meglio puntare sulla ‘transizione energetica’: il gas rappresenta è un elemento chiave sia nella mobilità che nella produzione di elettricità.

Fonte: MF – Mathios Rigas, ceo Energean (pag. 16)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.