Dazi CO2, a regime varranno 9 mld l'anno

News internazionali
8 luglio 2021

La prossima settimana la Commissione europea dovrebbe presentare il pacchetto “Fit for 55”, che include la norma sull'aggiustamento del carbonio alla frontiera (Cbam) per evitare la “delocalizzazione delle emissioni”. Ma come funzionerà il meccanismo dei dazi della CO2? Lo spiega oggi il Financial Times a partire da un progetto di legge non ancora pubblico e che il quotidiano ha potuto consultare. La Commissione europea introdurrà i dazi sulla CO2 a partire dal 2023, con un periodo transitorio per gravare il meno possibile sul commercio internazionale. Il meccanismo diventerà pienamente operativo entro il 2030 e a regime produrrà, secondo i calcoli della Commissione, un ritorno di 9 miliardi l'anno. I ricavi, si legge ancora sul quotidiano, saranno utilizzati per ripagare i debiti del Next Generation EU.

Fonte: Staffetta Quotidiana

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.