Accordo gas italo-libico, Stefano Venier (Snam): <<E’ la strada giusta, ma è anche l’unica percorribile perché tiene insieme le esigenze di breve termine, per garantire approvvigionamento continui al Paese, e quelle di lungo periodo, a cominciare dalla carbon neutrality>>. Snam, piano strategico al 2026: incremento investimenti del 23 per cento a 10 mld di euro, di cui 9 per infrastruttura gas. necessità di potenziare il corridoio verso Nord. Nei prossimi 18 mesi, Snam metterà in funzione impianti per 10 mld.mc di Gnl, circa il 15 per cento del consumo nazionale. Settore manifatturiero italiano: l’ex Ilva dovrà a Snam 208 mln di euro entro fine gennaio.
Fonte: La Stampa – Giuliano Balestreri (pag. 4)
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore