Petrolio, arriva sull’Italia una stangata da 5 miliardi

News nazionali
14 luglio 2021

Gli aumenti scattati il 1° luglio per le bollette di luce e gas si sono accompagnati con quelli di benzina e gasolio. E purtroppo la crescita delle fonti rinnovabili di energia è assai più lenta del passo garibaldino della domanda internazionale e quindi dei prezzi. La bolletta petrolifera degli italiani quest’anno costerà 5 miliardi di euro in più. Se noi italiano soffriamo, il Fisco esulta perché incassa a piene mani le accise che con la crisi sanitaria stavano languendo. La crescita della fattura petrolifera è formata da 3,7 miliardi dovuti all’aumento del costo del greggio importato e 1,2 miliardi alla crescita dei consumi. Recupera il gettito fiscale delle accise, che nel 2021 dovrebbe tornare sopra i 23 miliardi di euro, cioè 2,6 miliardi di euro in più. Gli italiani pagano un sovrapprezzo di 7-10 centesimi al litro rispetto agli europei, una penalizzazione contro i fossili creata solamente dal Fisco perché tolto il disincentivo i carburanti italiani costano fra i 3 e i 3,5 centesimi meno della media europea. E sono in fortissima difficoltà le undici raffinerie italiane, perché il petrolio che comprano rincara con il turbo mentre i contrabbandieri di carburanti di bassa qualità e di alto inquinamento azzoppano il mercato a valle della distribuzione. Nel 2021 la domanda totale di energia a livello globale dovrebbe crescere del 4,6%, scollinando la perdita epidemica del 4% nel 2020. Circa il 70% di questa crescita si avrà nei mercati emergenti e nelle economie in via di sviluppo. La domanda di petrolio sarà ancora inferiore del 3% rispetto al 2019, ma presto si supererà il consumo di 100 milioni di barili al giorno (104 milioni nel 2026). Il metano, +3,2%, corre soprattutto in Asia, Vicino Oriente e Russia. La Cina aumenta a tutta manetta l’uso del carbone e nel 2021 nel mondo se ne brucerà il 4,5% in più, vicino al primato del 2014.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Jacopo Giliberto (pag. 6)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.