Energia, Francesco Buzzella (presidente di Confindustria Lombardia): <<L’aumento del credito d’imposta al 45 per cento aiuta. Ma teniamo conto che la volatilità resta alta e si naviga a vista, con prezzi che anche ora sono comunque il quadruplo rispetto al periodo pre-crisi>>. In ogni caso, i rallentamenti produttivi avviati da aziende energivore iniziano a rientrare. Carta, volumi in calo del 6,7 per cento dei primi 11 mesi dell’anno scorso. Prezzo medio gas (69 euro al MWh) ed elettricità (172 euro al MWh), giù del 40 per cento rispetto a dicembre, ai minimi da settembre 2021. Fonderie, i nuovi contratti sono stati indicizzati ai listini dell’energia.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Luca Orlando (pag. 2)
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore