“A gennaio sarà convocato lo steering board degli Stati membri e creata la piattaforma IT per l’aggregazione della domanda, mentre all’inizio della primavera 2023 verrà pubblicato il volume della domanda aggregata e organizzate le aste per le offerte dei fornitori. Ben prima della prossima estate sarà concluso il primo acquisto comune di gas, anche attraverso contratti di lungo-termine”. E’ il cronoprogramma della Commissione Ue annunciato ieri dal vice-presidente Maroš Šefčovič, intervenuto a una tavola rotonda industriale di alto livello della EU Energy Platform organizzata all’indomani del via libera formale del Consiglio Energia al regolamento sugli acquisti comuni di gas e i benchmark Gnl.
Fonte: Quotidiano Energia
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore