Contrariamente agli annunci l’emendamento del Governo sulla cosiddetta gas release non sarà inserito nel DL Aiuti ter n. 144/2022, all’esame della commissione Speciale della Camera, ma finirà nel DL Aiuti quater, il nuovo provvedimento con sostegni contro il caro-energia atteso giovedì in Consiglio dei ministri. Per il nuovo decreto esiste una disponibilità di circa 9 miliardi di euro e, secondo quanto indicato nella Nadef, conterrà misure sui tempi per la rivendita del gas acquistato dal Gse, la proroga del taglio delle accise carburanti fino alla fine del 2022 e estensione dei crediti d'imposta.
Fonte: Quotidiano Energia
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore