Molti gli obiettivi di freno sul gas proposti dalla commissione gas e riscaldamento nel rapporto finale, il Consiglio dei ministri si riunirà mercoledì 2 novembre per le prime misure del Gasumlage. Germania, il freno sul gas in vigore da marzo 2023, prezzo limitato a 12 centesimi per kilowattora. Aiuti extra per chi rischia lo sfratto perché non in grado di pagare l’affitto. Fondo di emergenza ad hoc per le famiglie meno abbienti, sgravi per 25mila imprese medie e grandi. Come contropartita le imprese dovranno mantenere la produzione in Germania. Nuovi posti di lavoro per Yasmin Fahini il numero uno della Confederazione dei sindacati. La Commissione Europea dovrebbe già aver dato il suo via libera.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Isabella Bufacchi (pag. 9)
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore