Gas, nella Ue più ampio il fronte dei favorevoli al tetto sui prezzi

News internazionali
30 agosto 2022

 

La presidente della Commissione UE, Von der Leyen, annuncia un intervento di emergenza e una riforma strutturale del mercato dell’elettricità, oggi legato al prezzo del gas. Da tempo l’Italia, come altri paesi, suggerisce il tetto al prezzo del gas. L’Austria auspica il disaccoppiamento del prezzo dell’elettricità da quello del gas e sembra trovare una sponda in altri paesi tra cui la Germania. Il Belgio parla di tetto europeo al prezzo dell’energia. Si attendono il vertice straordinario dei ministri dell’Energia del 9 settembre e quindi le decisioni. Intanto si evidenzia sempre più la differenza di competitività della UE rispetto agli Usa, che beneficiano di un prezzo del gas quattro volte inferiore e che sono ormai divenuti un esportatore netto di energia. In Belgio alcune aziende hanno già deciso di delocalizzare come ad esempio il produttore di laminati Unilin che si è spostato in Turchia. Il DG dell’associazione europea dei produttori siderurgici, Axel Eggert, afferma che non ci sono segnali di controtendenza. In molti ritengono che il denaro del NextGenerationEU (800 mld) non è sufficiente per assorbire lo shock.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Beda Romano (pag. 2)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.