Incentivi e autorizzazioni rapide per dire addio al metano russo

News nazionali
1 agosto 2022

 

L’Italia potrà restare in piedi solo se non deraglierà dal piano d’interventi che il Governo di Draghi lascia in eredità a chi vincerà le elezioni del 25 settembre. <<Nel contesto europeo l’Italia si è mossa bene>>, dice Paola Testa, Europe West Energy & Resources Consulting Leader di EY. <<Gli interventi avviati vanno nella direzione di diversificare il più possibile i fornitori di gas e l’energia prodotta da altre fonti>>. Il numero che dà l’idea dello sforzo è rappresentato dai circa 29 mld.mc di gas che l’anno scorso l’Italia ha importato dalla Russia, su un consumo totale di 76 mld circa. Le misure adottate dovrebbero essere in grado di dimezzare il volume a 14 mld, ma non da subito.

Fonte: La Repubblica, A&F – Luca Piana (pag. 18)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.