Caro energia, Italia più colpita: 8,8 per cento sui costi di produzione

News nazionali
16 giugno 2022

 

Rincari costo energia, minaccia per competitività del sistema produttivo italiano rispetto al tessuto imprenditoriale degli altri Paesi Ue, come Germania e soprattutto Francia. Il gap fra i tre Paesi era preesistente alla corsa dei prezzi iniziata a metà dell’anno scorso e al conflitto. È dovuto soprattutto al diverso mix nella generazione di energia elettrica, che in Italia dipende dal gas per il 49 per cento, contro il 15 per cento della Germania e il 4 per cento della Francia. Questi i dati che emergono dall’analisi del Centro studi di Confindustria. <<A politiche invariate pre-crisi, l’incidenza dei costi energetici sul totale dei costi di produzione per l’economia italiana si stima possa raggiungere l’8,8% nel 2022, più del doppio del corrispondente dato francese (3,9%) e quasi un terzo in più di quello tedesco (6,8%).

Fonte: Il Sole 24 Ore – Laura Serafini (pag.9)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.