Rigassificatori, in arrivo i commissari straordinari

News nazionali
3 maggio 2022

 

Nel nuovo decreto, di cui sono circolate le bozze e che ieri è stato commentato da Cingolani, sono previste varie semplificazioni su rigassificatori e rinnovabili. Sui primi si prevede la nomina di commissari straordinari, dotati del potere di approvare procedure rapide, per accelerarne la messa in pista. Sulle rinnovabili, oltre a prevedere un’azione di impulso del governo sulle regioni, si amplia il perimetro delle zone in cui si potranno realizzare installazioni green, in attesa della definizione delle aree idonee, includendo tutte quelle non interessate dalla presenza di beni sottoposti a tutela né ricadenti nella fascia di rispetto. Si prevede inoltre la possibilità che le eventuali deliberazioni del Consiglio dei ministri, in presenza di valutazioni contrastanti tra amministrazioni, sostituiranno il provvedimento di VIA e confluiranno nel procedimento autorizzatorio unico. Infine nel decreto è prevista la deroga per le centrali a carbone al fine di massimizzare il funzionamento dei 4 impianti di Fusina, Torrevaldaliga, Brindi e Monfalcone.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Celestina Dominelli (pag. 5)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.