Gas, piani d’allarme a Berlino e Vienna

News internazionali
31 marzo 2022

 

In Germania e Austria scatta la misura precauzionale già dichiarata in Italia un mese fa. Bollette di luce e metano giù del 10%, l’effetto delle mosse del governo. In dirittura d’arrivo l’accordo bilaterale che Germania e Italia hanno concordato proprio sul fronte del gas, e che potrebbe essere ratificato nei prossimi giorni. Un’intesa prevista dalla direttiva Ue che prevede la possibilità di fare ricorso alla “solidarietà” degli altri Paesi Ue una volta esaurite tutte le contromisure disponibili. L’Italia ha già un accordo simile con la Slovenia. La Germania, peraltro, è il Paese Ue più esposto con il gas russo, e sulle sue coste non ha alcun impianto adatto a ricevere Lng, il gas liquefatto che l’amministrazione Biden ha promesso di fare arrivare all’Europa.

Fonte: Corriere della Sera – Stefano Agnoli (pag. 13)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.