Gas alle stelle le aziende spengono i forni

News nazionali
12 marzo 2022

 

Ceramica, vetro, carta, acciaio: quasi tutti gli stabilimenti energivori del Lazio sono fermi. Uno stop inevitabile e legato all’esplosione del costo del gas. “Nell’agosto del 2021 – spiega Francesco Borromeo, presidente di Unindustria Cassino, il polmone manifatturiera della regione – il gas si acquistava a 0,20 centesimi per il metro cubo, oggi siamo a 1,80 euro. E il gas, per questo genere di aziende, incide per il 30% sui costi di produzione. È evidente che è impossibile reggere questo colpo”. E poi ci sono le imprese che vendono i loro prodotti in Russia. Dalla ceramica all’automotive fino alla farmaceutica il loro business è oggi in difficoltà, anche perché la Russia pesa per il 2,1% delle esportazioni laziali, una quota ben superiore all’1,6% della media italiana.

Fonte: La Repubblica – Daniele Autieri (pag. 5)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.