Il piano italiano per affrancarsi dal gas russo

News nazionali
9 marzo 2022

 

Nell’elenco dei canali alternativi, però, la parte del leone la farà l’Algeria. Su questo versante, si parla della possibilità di altri 10 miliardi di metri cubi che potrebbero arrivare in Italia in tempi non troppo lunghi. Ma sono previsioni da confrontare con le valutazioni che Eni e Sonatrach faranno a bocce ferme. Un ottimo apporto, poi, potrebbe giungere anche dal Qatar, secondo approdo per l’asse Di Maio-Descalzi. Obiettivo: ottenere volumi aggiuntivi maggiori di Gnl rispetto ai quasi 7 mld che Doha già assicura all’Italia. In prospettiva, poi, c’è l’auspicato sprint sulle rinnovabili, i cui benefici sono stati stimati ieri da Terna in audizione: 60 gigawatt di nuova capacità produttiva produrrebbero fino a 100 terawattona di energia elettrica facendo scendere i consumi di gas di circa 15/20 miliardi di metri cubi l’anno.

Fonte: Il Sole 24 Ore –  Celestina Dominelli (pag. 5)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.