Draghi: bollette, intervento ampio. In arrivo altri 5-7 miliardi

News nazionali
10 febbraio 2022

 

Quanto alle possibili misure a favore dell’industria, un punto di caduta finale ancora non c’è. Ma il governo avrebbe acceso un faro su due ipotesi di intervento. Il primo binario rinvierebbe ad una sorta di meccanismo di scambio per cui, a fronte di un trasferimento di energia rinnovabile elettrica “consegnata” al Gse per circa 25 terawattona e dal Gestore trasferita poi ai settori industriali in difficoltà a prezzi calmierati, questi ultimi si impegnerebbero ad investire direttamente, in un arco di tempo prefissato, per realizzare 12 gigawatt di energia fotovoltaico e 5 di eolico attraverso contratti a lungo termine contribuendo così alla decarbonizzazione e al raggiungimento dei target green. A questa misura, che costerebbe circa 3 miliardi di euro annui per il 2022 e il 2023, si affiancherebbe poi l’altro tassello che vale 1,5 miliardi di euro per il solo 2022 e in misura minore l’anno successivo e che riguarderebbe l’incremento della produzione nazionale di gas di circa 3 miliardi di metri cubi l’anno per poi arrivare, anche qui, a una cessione a tariffe controllate ai grandi consumatori industriali di gas.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Celestina Dominelli (pag. 3)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.