Non arriverà in consiglio dei ministri prima della prossima settimana il nuovo decreto legge per dare un altro colpo di freno allo shock dei prezzi energetici. E nel provvedimento prova a farsi largo anche qualche correttivo al blocco della cessione dei crediti d’imposta prodotti dal superbonus che, di fatto, ha bloccato il mercato. Superata l’ipotesi dell’ennesimo scostamento di bilancio, per quanto riguarda il caro bollette, il Governo valuta un’ipotesi di intervento di 4 mld tra fondi pubblici e proventi delle aste Ets mentre per crediti d’imposta c’è la proposta avanzata a imprese e associazioni di categoria sulla riapertura delle cessioni multiple almeno per i soggetti vigilati dalla Banca d’Italia e per gli altri intermediari finanziari indicati dall’art. 106 del TUB.
Fonte: Il Sole 24 ore – Marco Mobili e Gianni Trovati (pag. 5)
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore