Più idrogeno e biometano così l’Italia aiuta il clima

News nazionali
7 febbraio 2022

 

La rivoluzione verde dell’Italia passa anche da biometano e idrogeno, considerati dal governo fondamentali per raggiungere gli obiettivi europei legati al processo di decarbonizzazione. Oltre al biometano, già all’attenzione del Legislatore con 5 decreti in 8 anni e lo status giuridico di “end of waste”, la nuova frontiera, invece, sarà l’idrogeno verde che si stima possa diventare sostenibile dal punto di vista economico dal 2030, quando in Italia, secondo le previsioni del governo, le penetrazioni dell’H2 sugli impieghi finali dovrebbero raggiungere il 2% con l’obiettivo di arrivare al 20% entro il 2050. Investimento stimato: 10 miliardi di euro, la maggior parte dei quali dovrebbero andare alla prodizione (5/7 miliardi) e alla distribuzione (2/3 miliardi) e in misura residuale, ma comunque rilevante, alla ricerca (1 miliardo).

Fonte: La Repubblica, A&F – Vito De Ceglia (pag. 34)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.