Utili dell’elettricità slegati dal gas, alternanza di profitti e perdite

News nazionali
21 gennaio 2022

 

È facile dire “gli utili del settore elettrico”, una frase che comprende in sé 6,9 miliardi di utili 2019 e 2,5 miliardi di perdite 2020, 75 miliardi di euro pagati nel 2021 dagli italiani nelle bollette e include infine 218,8 miliardi di fatturato complessivo 2020 delle società energetiche italiane. Ma le azienda sono diversissime tra loro. Il settore elettrico è composto da centinaia di imprese enormi e minime impegnatissime in attività differenti, con caratteristiche tecnologiche e di mercato opposte. Da ciò la difficoltà di individuare nel settore chi ha goduto i margini più lucrosi. Il primo punto per capire dove si nascondono i margini è allineare le tecnologie di produzione elettrica secondo i costi. Secondo Rse le fonti elettriche meno costose sono idroelettrico, solare industriale, eolico a terra, nucleare. Più cari il carbone e il gas a prezzi medi di mercato, ancora più costosi il solare domestico e l’eolico in mare. Molto del margine è determinato dalle coperture e dalla propensione del rischio che hanno le aziende; i derivati e i contratti per differenza esigono fideiussioni sempre più impegnative, milionarie. Il vero rischio è toccare le regole di funzionamento e la fiscalità mentre il mercato sta correndo. La perdita di credibilità e la fuga di finanziatori e investitori è un danno assai più duraturo di una volata stagionale delle bollette. Come difendere le bollette? Con regole e strumenti finanziari che aiutino la contrattazione a lungo termine, dicono gli imprenditori. 

Fonte: Il Sole 24 Ore – Jacopo Giliberto (pag. 2)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.