Energia, l’industria non si ferma la domanda sale dell’11,4% sul 2019

News nazionali
10 gennaio 2021

Cresce la domanda di energia da parte dell’industria. A leggere i dati a disposizione di Terna, l’economia italiana potrebbe non apparire in difficoltà per le conseguenze della pandemia. A dicembre, la domanda di energia elettrica da parte delle imprese energivore è salita per il terzo mese consecutivo. Una crescita costante che rispetto a novembre è aumentata dello 0,4%. Ma il balzo è ancora più significativo se si paragonano i numeri dell’ultimo mese con lo stesso periodo di un anno fa. In questo caso, si tratta di un +11,4%. È l’industria manifatturiera ad essersi rivelata particolarmente resiliente, con la crescita trainata soprattutto dai comparti della siderurgia (+23,3%) e della meccanica (+7%), ma il segno più riguarda anche tutti i settori che sono caratterizzati da grandi consumi di energia (dalla chimica ai cementifici, dagli alimentari alla ceramica). L’unico segno negativo per il mese di dicembre è arrivato dal settore dei materiali da costruzione (-2,1%). Il settore industriale ha saputo quindi reagire con prontezza dopo la prima fase di lockdown. Non lo dimostrano solo i dati dei consumi elettrici, ma anche quelli relativi alla domanda di gas naturale. È vero che il 2020 si è chiuso in discesa, ma il calo pesa tutto sui primi mesi dell’anno. Mentre dopo l’estate si è tornati agli stessi livelli della seconda metà del 2019, permettendo un graduale recupero. Lo si è visto anche con la dinamica dei prezzi: dopo aver toccato il minimo nel maggio scorso, le quotazioni all’ingrosso sono tornate a salire fino a 16,5 euro del valore medio del mese di dicembre. Infine, alcuni dati sulla produzione legata alle fonti energetiche. A dicembre è venuta meno, anche per le scarse piogge nella prima parte dell’anno, il contributo delle fonti idroelettriche, così come c’è stato un minore apporto della produzione eolica e fotovoltaica. A compensare la domanda sono state le centrali termoelettriche, alimentate a gas naturale, che hanno visto il loro apporto salire del 14%.

Fonte: La Repubblica – Luca Pagni (pag. 25)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.