Caro bollette: dalle aste CO2 fino a 1,3 miliardi. Oneri nel mirino

News nazionali
19 gennaio 2022

 

Il governo stringe sulle nuove misure per calmierare i costi di luce e gas dopo l’ultima riunione di ieri. L’obiettivo è chiudere entro il Cdm di domani, anche se non è da escludere la necessità di più tempo per decidere. Le certezze sono poche, tra queste la volontà di utilizzare i proventi delle aste CO2, mentre il punto di caduta sulla tassazione degli extraprofitti non è ancora stato individuato, ma si starebbe ragionando su 500 milioni per il secondo semestre 2021 e 600 per il primo 2022. Su questo punto ieri è arrivato il niet della Lega. Le prossime ore serviranno a individuare il perimetro definitivo. Nel mirino restano gli oneri di sistema. Da un lato si starebbe valutando l’idea di rendere strutturale l’azzeramento di questa voce per le bollette della luce alle microimprese. Dall’altro l’ipotesi di sterilizzare gli oneri per le aziende con potenza disponibile sopra i 16,5 kW. Più difficile il taglio di Iva o accise. Ieri, il ministro Cingolani nel corso di un’audizione ha rimarcato l’esigenza di una strategia complessiva per un pacchetto da 8-10 miliardi, tra questi l’ottimizzazione dei giacimenti di gas esistenti  <<ma non vogliamo fare nuove trivelle>>.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Celestina Dominelli (pag. 5)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.