Caro energia, la Francia blocca le tariffe e impone a Edf cessione extra di nucleare

News internazionali
15 gennaio 2022

 

Per contenere l'impatto sui consumatori del caroenergia il governo francese ha annunciato ieri ulteriori misure straordinarie, in particolare un obbligo per Edf di cedere una quota ulteriore di produzione nucleare a prezzo calmierato e un differimento degli aumenti delle tariffe elettriche regolate. Il governo francese in particolare ha stabilito che nel 2022 Edf dovrà rendere disponibili nell'ambito del meccanismo Arenh 20 TWh aggiuntivi di produzione nucleare a un prezzo di 46,2 €/MWh. Inoltre l'esecutivo ha stabilito che una parte dei rincari dell'elettricità previsti per il 2022 per i clienti domestici e piccole imprese saranno posticipati a dopo il 1 febbraio 2023. Quest'ultima misura conterrà a un +4% gli aumenti delle bollette dei clienti interessati.

Fonte: Staffetta Quotidiana

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.