Energia, l’industria reclama una strategia: Italia penalizzata

News nazionali
8 gennaio 2022

 

Aurelio Regina, delegato del presidente di Confindustria per l’energia, si mostra preoccupato per l’evoluzione del dibattito europeo sull’energia e per il vertiginoso aumento dei prezzi. La tassonomia verde proposta dalla Commissione UE, infatti, omette di considerare il gas anche destinato ai processi di trasformazione industriale, con ciò andando incontro alle esigenze di Germania e Francia, nostri principali competitori manifatturieri. Sul fronte dei prezzi, ci sono settori dell’industria italiana, come la siderurgia, la ceramica, la carta, che stanno sospendendo turni di produzione per i costi e la scarsità di energia. Al netto degli interventi spot, secondo Regina occorre affrontare la questione energetica ad ampio raggio, facendo presenti a Bruxelles le nostre istanze sulla tassonomia e su tutta la transizione energetica, sul costo del trasporto del gas. Ad oggi resta troppo forte la dipendenza dalla Russia mentre l’Italia ha perso l’occasione di essere l’hub europeo per il gas. Tuttavia è rilevante il ruolo del Tap, finalmente operativo, e vi sono grandi potenzialità dal pieno sfruttamento dei giacimenti attuali senza ricorso alle trivelle.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Nicoletta Picchio (pag. 10)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.