Colpa dell’Ue se le bollette schizzano

News nazionali
10 gennaio 2022

 

Gli aumenti nelle bollette del primo trimestre del 2022 sono pesantissimi: +55% l’elettricità e +42% il gas. Secondo il Prof. Davide Tabarelli un aggiustamento è inevitabile considerando il livello attuale, ma i mesi più duri sono sempre gennaio e febbraio e bisogna evitare sorprese. Parte della colpa è nelle decisioni politiche nazionali ed europee di puntare tutto sulla transizione energetica e il tentativo di accelerare l’abbandono del gas. Ora il gas manca, o costa sul mercato internazionale cinque volte il normale, e le bollette sono raddoppiate. Ce n’è più che a sufficienza per chiederne conto ai politici. La transizione energetica distrae gli investimenti da quello che serve, ossia la diversificazione di tutte le fonti. Servono non solo le rinnovabili ma anche il gas, il nucleare e il carbone. Sarebbe inoltre utile una sospensione dei permessi sulla CO2 per un breve periodo, anche se complicato. In alternativa potrebbe aumentare l’offerta di permessi gratuiti.

Fonte: Libero – Fausto Carioti (pag. 9)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.