Snam: piano da 8,1 miliardi al 2025. Entro il 2030 la prima rete a idrogeno

News nazionali
30 novembre 2021

Snam è decisa a mettere il turbo alla trasformazione in chiave green della sua rete di infrastrutture per supportare l’accelerazione su scala globale verso le zero emissioni nette. Un obiettivo che il gruppo conferma al 2040, fissando paletti stringenti per i tagli di partecipate e fornitori (-46% le prime e 55% i secondi). Per supportare il cambio di passo l’azienda ha sfornato un piano al 2025 da 8,1 miliardi di euro. Il gruppo guarda a un orizzonte più esteso con 23 miliardi di opportunità di investimento che gli garantiranno la leadership nelle infrastrutture per i gas verdi. Un primato che Snam vuole conseguire sul campo mettendo in pista 3 miliardi per riconvertire 2700 chilometri di rete da Mazara del Vallo a Passo Gries e Tarvisio per il trasporto di idrogeno verso il Nord Europa, Germania in primis. Alverà ha parlato dell’Italia come hub dell’idrogeno perché lo sforzo sulla rete fa il palo con l’accordo strategico siglato con Eni per rilevare il 49,9% delle società che gestiscono i gasdotti tra Italia e Algeria. Il quadro va completato con lo stoccaggio e le opportunità di investimento si spingono a 5 miliardi per valorizzare anche biometano e idrogeno.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Celestina Dominelli (pag. 26)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.