In Romagna il nuovo giacimento di Gas Plus

News internazionali
26 novembre 2021

Mercoledì notte c’è stato il via alla squadra di perforazione; lo scalpello ha iniziato a scavare il pozzo per arrivare, 2.500 metri più sotto, al giacimento Longanesi della Gas Plus. È un giacimento scoperto e autorizzato decenni fa, e ne venne anche misurato con precisione il contenuto: 1,7 miliardi di metri cubi di metano purissimo. Potrebbe alimentare per due anni filati tutta l’industria emiliana e romagnola della ceramica. Le trivelle ripugnano, gli idrocarburi respingono, la transizione ecologica entusiasma però poi gli investitori di borsa mettono i loro soldi sui giacimenti. Questo è il primo dei quattro pozzi con il quale prende il via alla fase di sviluppo del più importante progetto italiano del gruppo, con riserve di gas stimate in 1.100 milioni di metri cubi di spettanza della Gas Plus e il resto in mano a compagnie partner. Da anni in italia le attività di ricerca e utilizzo dei giacimenti procedono con estrema lentezza.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Jacopo Giliberto (pag. 21)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.