Petrolio, l’Aie si dissocia dal piano Usa sulle riserve

News internazionali
25 novembre 2021

Il piano anti Opec degli Stati Uniti non convince il mercato e nemmeno l’Agenzia internazionale dell’energia, che ha subito preso le distanze, preferendo esortare per l’ennesima volta i produttori anziché i consumatori di greggio. L’organismo è incaricato di gestire le riserve strategiche dei Paesi Ocse ma non è stato coinvolto – o più probabilmente non si è lasciato coinvolgere – nell’operazione. Il direttore generale Birol riconosce che i rincari di petrolio e gas rappresentano un fardello pesante e che i prezzi sono in zona di pericolo, ma esorta ad intervenire da un lato Opec+ e dall’altro la Russia, responsabili di creare <<tensioni artificiali sul mercato>> che si sommano alla forte ripresa della domanda. All’Opec+ viene chiesto di tener conto dei rischi per l’economia e di fare i passi necessari per dare conforto al mercato petrolifero globale e aiutare a far scendere i prezzi. La coalizione per ora tace. Il piano Biden comunque non ha fatto crollare i prezzi del greggio: il Brent si è consolidato a 82 dollari al barile. Gli ulteriori dettagli emersi hanno aumentato lo scetticismo sull’efficacia del rilascio delle riserve e i contorni dell’operazione restano fumosi.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Sissi Bellomo (pag. 37)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.