Petrolio e gas alle prese con una forte volatilità

News internazionali
16 novembre 2021

Il quadro internazionale sta fornendo ai mercati dell’energia indicazioni non del tutto incoraggianti per i prossimi mesi. La recrudescenza del Covid-19 in Europa che, a partire dall’area centro-settentrionale, sembra potersi estendere anche ad ovest e sud, sta pesando negativamente sulle aspettative di crescita. Anche le tensioni geopolitiche, con in primo piano la crisi tra Polonia e Bielorussia, costituiscono una grave minaccia per l’Europa dato il coinvolgimento indiretto dell’Ucraina dove passa una aliquota sostanziale, e non sostituibile, degli approvvigionamenti di gas in partenza dalla Siberia. Anche se l’Europa non è più un attore di primissimo piano del mercato petrolifero mondiale la sua economia ha un ruolo di grande importanza negli scambi commerciali internazionali e quindi un suo rallentamento può pesare molto anche sul mercato del greggio. Ben diverso è il ruolo degli Stati Uniti dove la ripresa economica, sostenuta dal governo Biden con una serie di imponenti misure, si trova a far fronte al manifestarsi di forti tensioni inflazionistiche che hanno alla radice i forti aumenti dei prezzi dei prodotti petroliferi degli ultimi mesi. I prezzi del Brent hanno così concluso la settimana a 81,9 $/b rispetto ad una media di 82,9 $/b che risente di una puntata al rialzo ad inizio settimana che poi non ha avuto seguito. La media settimanale del Wti si è attestata a 81,9 $/b per chiudere a 80,8 $/b. Forte volatilità ha anche caratterizzato le quotazioni del gas naturale più che mai esposte alla componente geopolitica e al problema dei transiti in aggiunta all’incremento della domanda ed in particolare di quella per la produzione termoelettrica. In media settimanale il prezzo del gas all’hub Ttf si è così attestato sui 72,5 euro/MWh, rispetto 68,7 di quella precedente con un aumento del 5,5% che ha ancora incrementato il differenziale con il petrolio sottolineando la necessità di una riflessione sul rapporto tra i prezzi di queste due fonti.

Fonte: Quotidiano Energia

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.