"Serve una transizione green aperta a tutte le tecnologie"

News internazionali
14 novembre 2021

Nell’ultimo anno il gas naturale in Europa è rincarato del 535%, al confronto l’andamento del barile di petrolio, raddoppiato, sembra stabile. Eppure un simile choc di solito viene liquidato come un fenomeno passeggero: lo scorso inverno lungo e freddo che ha richiesto forniture più intense, poco vento nel mare del nord che ha rallentato la produzione di rinnovabili, la domanda che riparte all’allentarsi della pandemia, eppure Descalzi, ad di Eni non è del tutto convinto. Descalzi infatti è convinto che i rincari abbiano delle cause strutturali e non circostanziali per il loro avvento generalizzato a livello globale. La causa principale di tali aumenti è che fino ad ora ci si è preoccupati di modificare l’offerta dei vettori energetici senza modificare la domanda che continua ad essere in prevalenza nel settore dell’industria e della mobilità, relativa a petrolio e gas e carbone. Il gap tra domanda e offerta è la causa dell’aumento dei prezzi.

Fonte: Corriere della Sera – Federico Fubini (pag. 35)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.