Bonomi: "La transizione ambientale sia graduale, la Ue ascolti le imprese"

News internazionali
14 novembre 2021

Carlo Bonomi torna a incalzare sulla legge di bilancio: <<manca una visione, non vedo una strategia di politica industriale>>. E affronta subito uno dei tempi più complessi, la transizione ambientale: occorre creare le condizioni affinché le imprese possano realizzarla, anziché dibattere. La realtà è che <<il 94% degli investimenti deve farli l’industria privata>>. Un’industria che deve fare i conti con l’aumento dei prezzi delle materie prime, dell’energia, deve investire per stare al passo con le tecnologie, si è indebitata in questa crisi e si ritrova a utilizzare i flussi di cassa a servizio del debito. Da qui l’allarme-appello: <<non si può fare la transizione senza ascoltare ci la deve fare>>. La Ue pone obiettivi molto ambiziosi ma senza prima averli condivisi e l’Italia si trova spiazzata. La transizione economica, ha sottolineato Bonomi, ha costi economici e sociali e intere filiere rischiano di essere spente. Se da una parte la transizione è ineludibile, il problema è <<come ci arriviamo>>. Occorre una governance mondiale e gli obiettivi devono essere realistici, non velleitari e condivisi.

Fonte: Il Sole 24 Ore –  Nicoletta Picchio (pag. 3)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.