La transizione (e i suoi costi)

News internazionali
8 novembre 2021

Le fonti fossili avvelenano l’aria, ma continuiamo ad averne bisogno, più di prima perché la ripresa è forte, le materie prime scarseggiano, le loro quotazioni sono esplose. Sulla scena dei vertici internazionali dedicati all’emergenza climatica, però, è come se l’attuale congiuntura economica non esistesse. Questa dissociazione comunicativa non aiuta la comprensione della complessità dei fenomeni legati alla transizione energetica da cui dipende il futuro delle nuove generazioni e la vita del pianeta. Dovremmo chiederci perché nessuno si sia occupato per tempo dell’aumento dei prezzi del gas, che resterà a lungo fondamentale per l’equilibrio del sistema. Inoltre, si dovrebbe continuare a parlare in maniera approfondita di nucleare e di imposte minime globali, come si è iniziato a fare al G20 di Roma.

Fonte: Corriere della Sera, L’Economia – Ferruccio De Bortoli (pag. 3)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.