Eni, balzo dell’utile e accordo con Gazprom. Cresce nelle rinnovabili

News nazionali
30 ottobre 2021

Non tutte le aziende possono lamentarsi dei prezzi dell’energia ai massimi. Il gruppo Eni non è tra queste. Come tutte le aziende produttrici, Eni cavalca l’aumento della domanda di materie prime. I prezzi dell’energia ai massimi, d’altra parte possono essere un problema. Per esempio, per i contratti di fornitura del gas che viene utilizzato per la vendita in Italia e in Europa. Ecco spiegato l’accordo annunciato venerdì con Gazprom: verranno rivisti i termini dei contratti a lungo temine alla luce della situazione del mercato. Nel terzo trimestre unendo il taglio dei costi per contenere le perdite dell’anno Covid, la società si ritrova con 4 miliardi a disposizione. I nuovi obiettivi di decarbonizzazione verranno annunciati a fine novembre con l’aggiornamento del piano industriale.

Fonte: La Repubblica, Luca Pagni (pag. 39)  

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.