L’idrogeno verde entra in fabbrica a partire dalle piastrelle

News nazionali
14 ottobre 2021

Nel dibattito sull’idrogeno l’attenzione si è concentrata finora sui metodi di produzione, meno sugli utilizzi. Su questo tema le scuole di pensiero sono due. La prima propone di utilizzare idrogeno da rinnovabili per produrre elettricità ed elettrificare i consumi. La seconda di usarlo in modo diffuso anche come combustibile, mischiandolo al gas. La strada sarà probabilmente un ibrido tra le due. I tempi sono stretti e acquisiscono valore le azioni e i progetti concreti per indirizzare il modo in cui useremo l’idrogeno in futuro. In questo contesto è di particolare rilievo l’iniziativa lanciata da Iris Ceramica Group. Il gruppo realizzerà, in accordo con Snam, uno stabilimento che utilizzerà l’idrogeno verde nei processi produttivi al 100% e dovrebbe essere operativo a fine 2022. Sarà il primo stabilimento al mondo a idrogeno a produrre ceramiche. Al momento i pochissimi progetti europei sull’uso di idrogeno nell’industria riguardano quasi esclusivamente il settore siderurgico.

 

Fonte: Il Sole 24 Ore – Riccardo Oldani (pag. 24)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.