Bruxelles stoppa i furbetti green

News internazionali
13 ottobre 2021

L’accoglienza record riservata al maxi green bond europeo da 12 miliardi di euro può aprire una corsia preferenziale per la definitiva approvazione della tassonomia. Fra meno di tre mesi l’iter segnerà un nuovo passo avanti: a dicembre dovrà essere approvato il capitolo dedicato alla mitigazione dei cambiamenti climatici, che entrerà in vigore a gennaio. a partire da quel momento le società soggette a obbligo di pubblicazione della Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario dovranno rendere pubblico quanto dei ricavi possa essere dichiarato sostenibile. Mentre aumentano le pressioni per inserire sia gas (Germania) che nucleare (Francia e altri nove) nella transizione energetica regolata dalla tassonomia, il presidente della commissione ambiente Canfin ha confermato l’essenzialità del provvedimento come tassello del percorso verso la neutralità carbonica. Il Consiglio è chiamato entro il 7 dicembre ad approvare il provvedimento per evitare il rinvio. Il regolamento prevede anche l’espansione dell’Ue Ets, un periodo cuscinetto per consentire alle compagnie di adattare i report ai criteri della tassonomia e linee guida per l’inclusione delle Pmi entro il 2025.

Fonte: MF – Angela Zoppo (pag. 3)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.