Distribuzione gas, verso x-factor costante per il 2014-16

News internazionali
12 ottobre 2021

Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra il 4 e l'8 ottobre 2021, relativi ai settori elettrico e gas, non oggetto di articoli a sé. Con il documento per la consultazione 415/2021/R/gas del 5 ottobre recante gli orientamenti dell'Autorità in relazione alla rideterminazione del tasso di recupero di produttività (X-factor) applicabile per gli anni 2014-2016, in misura costante o decrescente, in esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato n. 341/2021 in materia di tariffe per i servizi di distribuzione e misura del gas naturale. Il documento s'inserisce nell'ambito del procedimento avviato con la delibera 141/2021/R/gas. L'Autorità ipotizza di confermare l'adozione di un tasso di recupero di produttività costante, in quanto ritiene che “una volta fissato il livello obiettivo del costo operativo unitario riconosciuto per punto di riconsegna servito (il costo standard unitario) per la gestione delle infrastrutture di rete, l'adozione di un X-factor costante, a parità di altre condizioni ed ipotizzando che i recuperi di produttività siano decrescenti negli anni, come indicato nella sentenza del Consiglio di Stato, e che le imprese realizzino un recupero di efficienza effettivo migliore di quello fissato, l'incentivo lasciato alle imprese risulti maggiore rispetto a quello ottenibile con l'adozione di un X-factor decrescente”. La consultazione si concluderà il 5 novembre 2021, mentre il provvedimento finale è previsto entro la fine dell'anno. L'Autorità ricorda che la presenza nel Rcu di dati identificativi non corretti costituisce un mancato adempimento alle disposizioni regolatorie e può essere oggetto di attività d'ispezione e controllo nonché di procedimenti sanzionatori. Sempre a proposito di bonus elettrico e gas, l'Arera ha pubblicato dei chiarimenti applicativi riferiti a eventuali sovrapposizioni di periodi di agevolazione e ratei residui, nonché ai bonus sociali integrativi per il periodo di competenza delle fatturazioni compreso tra il 1° ottobre e il 31 dicembre 2021 di cui alla delibera 396/2021/R/com.

Fonte: Staffetta Quotidiana

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.