L’Italia ad idrogeno la scommessa parte da sette “valley”  

News nazionali
4 ottobre 2021

L’Europa è il mercato più avanzato nello sforzo di sviluppare la nuova tecnologia dell’idrogeno e l’Italia punta ad un ruolo da protagonista. La tecnologia legata all’utilizzo dell’idrogeno consente di immagazzinare l’energia prodotta dalle fonti rinnovabili così da riutilizzarla sia per i trasporti che per la produzione di energia elettrica. E saranno proprio i centri tecnologici dove si sviluppano le iniziative che vedranno la luce nei prossimi anni ad accelerare la riduzione dei costi e l’ingresso sul mercato della tecnologia dell’idrogeno. In Italia sono sette le “Hydrogen Valley” costituite o in via di formazione e collocate lungo tutta la penisola. L’idrogeno viene ricavato dal processo di elettrolisi dell’acqua, separando la molecola di idrogeno da quella di ossigeno. Ma, al momento, solo il 5% della materia prima viene ricavata usando energie rinnovabili. Per il restante 95% usando idrocarburi: nel primo caso abbiamo idrogeno verde, nel secondo viene identificato come grigio o blu, a seconda che si usi meno la tecnologia della cattura della CO2 che attenua le emissioni inquinanti. Il motivo è legato ai costi di tali operazioni: al momento l’idrogeno grigio costa 1,5 dollari al chilo, contro i 2-2,5 dollari al chilo dell’idrogeno blu, mentre per il verde si arriva a 3,5-5 dollari. Tutto ciò spinge gli investimenti, sia pubblici che privati, nella tecnologia dell’idrogeno, con l’Italia che fa la sua parte, con uno dei centri di ricerca e sviluppo già operativo in Lombardia, che riguarda i trasporti ferroviari.

Fonte: La Repubblica – Luca Pagni (pag. 24 inserto A&F)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.